ENOGASTRONOMIA Il Monteregio: vino e tradizione
In questo itinerario entreremo ………
Sistemazione: Hotel, Agriturismo, Resort, B&B
Per questo tour, si suggerisce di pernottare: Scarlino, Gavorrano, Massa Marittima, Follonica (vedi qui)
Mezzi di trasporto: Ritrovo aeroporto PISA/ROMA FCO oppure Stazione Follonica FFSS poi mezzi dell’agenzia (vedi qui); oppure utilizzo mezzi propri
QUOTAZIONE: Quota su richiesta in base al numero dei passeggeri
PERIODO DI VIAGGIO: tutto l’anno
SPECIAL PARTNERSHIP WITH:
Descrizione viaggio
1° GIORNO – BENVENUTO E VISITA DI SCARLINO
Arrivo degli ospiti, sistemazione nella struttura ricettiva, degustazione di benvenuto, presentazione della Strada del Vino del Monteregio di Massa Marittima. Pomeriggio prosegue con la visita di Scarlino, antico borgo medievale arroccato sui monti d’Alma, dominato dalla Rocca risalente al X sec. Cena in azienda viticola locale, rientro in struttura per il pernottamento.
2° GIORNO – ROCCA DI MONTEMASSI E MASSA MARITTIMA
Dopo la prima colazione nella struttura ricettiva, percorrendo la Strada del Vino del Monteregio compresa nei comuni di Massa Marittima e Roccastrada, si arriva, nell’entroterra di Ribolla, nella azienda agricola Rocca di Montemassi. Visita della tenuta e degustazione a base di vino e prodotti tipici. Nel pomeriggio, visita alla città medievale di Massa Marittima, antica “capitale” delle Colline Metallifere. Visita al centro storico. Cena nel borgo con degustazione di vini e prodotti tipici. Rientro nella struttura ricettiva, pernottamento.
3° GIORNO – ROCCA DI FRASSINELLO
Colazione nella struttura ricettiva. Visita all’azienda vinicola Rocca di Frassinello. Visita alla suggestiva cantina progettata da Renzo Piano, alla tenuta e alla necropoli etrusca di S. Germano. Pranzo in azienda con degustazione di vini e prodotti locali. Saluti