MAGICO UZBEKISTAN
“LA VIA DELLA SETA”
DAL 26 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2020
Hotel: 4 stelle
Volo: andata e ritorno da Roma
TOTALE: Dettagli in agenzia
PERIODO DI VIAGGIO: dal 26 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2020
PERIODO PER PRENOTARE: disponibilita limitata
1° Giorno MARTEDI 26 MAGGIO 2020: ITALIA – URGENCH (UZBEKISTAN)
Ritrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto di partenza (per coloro che hanno riservato il trasferimento privato) in alternativa incontro in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Urgench. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno MERCOLEDI 27 MAGGIO 2020: URGENCH – KHIVA
Arrivo in aeroporto, incontro con la guida, trasferimento organizzato all’ hotel e sistemazione in camere riservate. Prima colazione in hotel. All’ora convenuta, partenza per la visita di Khiva: la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale con il complesso di Ichan Kala, fortezza con molti minareti circondati da cupole e edifici che testimoniano la ricca tradizione architettonica orientale, la Madrassa di Amin Khan, risalente alla seconda metà del 1800 e considerata una delle più grandi scuole coraniche, capace di ospitare fino a 250 studenti, la bellissima Moschea Juma (del Venerdì) con le sue 218 colonne di legno e il Bazar; visita della Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, in cui il sultano aveva il proprio harem, le prigioni, le stalle, l’arsenale e la moschea. Pranzo in un ristorante locale. Tra gli altri monumenti d’interesse il Mausoleo Pakhlavan Mahmud, poeta, filosofo e lottatore leggendario, patrono della città, uno dei luoghi più belli della città per il suo cortile e le colorate piastrelle di ceramica, la bellissima Madrassa Islam Kohja del 1908 e il palazzo Tosh-Howvli (casa di pietra) impreziosito da sfarzose decorazioni interne in ceramica, pietra e legno intagliati, residenza costruita da Allah Kuli Khan tra il 1832 e il 1841 come alternativa a Kunya Ark. Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.
3° Giorno GIOVEDI 28 MAGGIO 2020 : KHIVA (URGENCH) – BUKHARA
Prima colazione in hotel. All’ora convenuta partenza per Bukhara, durante il percorso si attraverserà l’affascinante deserto stepposo del Kyzyl-Kum (480 km, circa 8 ore). (sabbie rosse) dove paesaggi di oasi intervallate da dune di sabbia, si alternano a piccoli villaggi, un quinto del percorso si snoda lungo il fiume Amudarya anche se soltanto da alcune poche zone è possibile scorgerlo. Sosta lungo il percorso per foto nei punti panoramici più interessanti. Pranzo in un cafe locale lungo il tragitto. In serata, arrivo a Bukhara e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel o in ristorante locale e pernottamento.
4° Giorno VENEDI 29 MAGGIO 2020: BUKHARA
Prima colazione in hotel.
All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per la visita della città di una intera giornata: tra le più antiche dell’Uzbekistan, situata su di una collina dove anticamente venivano offerti sacrifici in primavera, era menzionata già nel libro santo dell”Avesto”. Inizio delle visite con la famosissima Fortezza Ark, (VI sec) già nel medioevo vera e propria città all’interno della città, con la casa dell’emiro e delle sue mogli, la moschea, istituti governativi, mercati, una prigione e la piazza delle pubbliche esecuzioni. Proseguimento con la visita del prezioso Mausoleo di Ismail Samani del 905, uno dei monumenti più raffinati del paese, luogo di riposo del fondatore della dinastia Samanide, ultima dinastia persiana a regnare in Asia Centrale e acconto ad esso il Mausoleo di Chashma Ayub, considerato luogo sacro per l’acqua della “sorgente di Giobbe”, ritenuta curativa. Sosta al Complesso Chor Minor, uno dei simboli della città, costruito come una copia in miniatura del Taj-Mahal in India. Pranzo presso la casa tipica di una famiglia locale. Le visite continuano con la sosta al complesso Poi-Kalon il più famoso dell’antica Bukhara con la moschea omonima ed il minareto Kalian, alto 47 metri oggi simbolo della città, costruito nel 1127 e’ un incredibile resistente opera d’arte, mai manutenzionata e rimasta intatta da oltre 870 anni. Visita alla moschea Mogak-I-Attori, edificata sui resti di un monastero buddista. Quest’ultimo ci introduce alla piazza e complesso architettonico Lyabi Hauz, costruiti verso il XVI-XVII sec., attorno ad una grande piscina nei pressi del canale di Shakrud, cuore e centro catalizzatore della città. Qui ogni giorno ci si incontra, si discute, si gioca al “nardi”, diffusissima variante locale del backgammon. Accanto alla piazza si distinguono la Madrassa Kukeldash, che fu un tempo la più importante del paese e la Madrassa Divan-begi, accanto alla quale si trova un khanaka, antico rifugio per Sufi itineranti. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
5° Giorno SABATO 30 MAGGIO 2020 BUKHARA SHAKHISABZ- SAMARKANDA
Prima colazione in hotel. All’ ora convenuta incontro con la guida e partenza per Shakhrisabz Arrivo e visita della città natale del valoroso Tamerlano. Visita ad Ak Saray (Palazzo Bianco), la residenza estiva di Amir Temur con il famoso portale d’ingresso del palazzo, visita del Complesso Dorut-Saodat(mausoleo di Jakhongir) ed al Dorut Tillavat (mausoleo di Shamseddin Kulyal) famoso complesso di sepoltura. Proseguimento per la Moschea Kok Gumbaz dalla cupola blu, costruita nel XV sec. da Ulugbek in onore del padre. Seconda colazione in ristorante Proseguimento per Samarcanda attraverso uno scenario di campi e colline, vigneti e rigogliosi paesaggi. Arrivo e sistemazione in camere riservate.Cena in hotel o ristorante. Pernottamento in hotel.
6° Giorno DOMENICA 31 MAGGIO 2020 SAMARKANDA
Prima colazione in hotel. All’ora convenuta incontro con la guida e partenza per la visita della città di una intera giornata: si visiteranno la famosissima Piazza Registan, attrazione principale della città e forse di tutto il paese, centro dei commerci e dei traffici di Samarkanda sin da tempi immemorabili, e’ una delle più suggestive piazze del mondo islamico, su di essa si affacciano 3 imponenti Madrassah costruite in diversi periodi storici e decorate da magnifiche maioliche e superbi mosaici: La madrassah di Ulugebek, di Sherdor, di Tuillya e Kori. Visita al Gur Emir, tomba dell’emiro Tamerlano e dei suoi discendenti, perfetto esempio architettonico del XV sec. Infine sosta al Mercato Siab, uno dei più coloriti dell’Asia centrale. Seconda colazione in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento con la visita al complesso di Shakhi-Zindah, famosa necropoli di regnanti e nobili di Samarkanda, è costituito da circa 20 mausolei di epoche diverse (disposte intorno alla tomba di Gusam Ibn-Abbas cugino del profeta Maometto) e le sue decorazioni testimoniano raffinatezza e bravura degli artisti del tempo. La visita prosegue con la Moschea Bibi Khanym (XV sec.) una delle più grandi al mondo. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
7° Giorno LUNEDI 1 GIUGNO 2020 SAMARKANDA – TASHKENT
Prima colazione in hotel. All’ora convenuta, visita al centro di manifattura della carta Meros: prodotta sin dall’antichità dal gelso, la carta di Samarcanda era famosissima in Asia per qualità. Si prosegue con i resti dell’osservatorio di Ulugbek (datato 1420) al cui interno si trova un enorme astrolabio per l’osservazione delle stelle alto 30 mt e il museo Afrosyab. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, partenza per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan. Arrivo e cena in ristorante locale. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.
8° Giorno MARTEDI 2 GIUGNO 2020 TASHKENT – ITALIA
Prima colazione in hotel All’ora convenuta partenza per la visita panoramica della città: visiteremo la parte antica con la Piazza Khast Imam, il cuore spirituale di Tashkent, simbolo della lunga dominazione sovietica dove si trova la Madrassah Barak Khan, costruita dal discendente di Tamerlano ed oggi centro amministrativo del “mufti ”(capo religioso islamico), sosta al Chorsu Bazaar, il più grande e profumato mercato di spezie di tutta la città. Proseguimento con la visita della città nuova: si visiteranno la Piazza Indipendenza, del Teatro Alisher Navoi e la Piazza di Tamerlano. Visita di alcune stazioni della metropolitana, la settimana ad essere aperta in Unione Sovietica nel 1977.
Al termine, trasferimento organizzato all’aeroporto internazionale di Tashkent, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per l’Italia.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.