TURISMO & SOSTENIBILITA’

Il Parco delle Colline Metallifere è Geoparco UNESCO e Parco con Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle aree protette certificata da Europarc Federation.

Turismo Sostenibile

Eco-turismo

Turismo Responsabile

Turismo Sostenibile è quel turismo che presta attenzione alle riduzioni delle emissioni di gas climateranti e di inquinanti. Questo lo si può fare anche in città, basta avere alcune attenzioni (buoni esempi sono i prodotti turistici a Malmö in Svezia e a Freiburg o Amburgo in Germania ad Amsterdam o Copenaghen). Nel nostro territorio  Follonica appartiene alla rete delle città con Patto dei Sindaci e fa parte del green city network italiano – da visitare tra le tante cose c’è un quartiere residenziale con case a impatto quasi zero -, il nostro teritorio è inoltre caratterizzato per la produzione di energia da fonti a basso impatto, grazie alla energia geotermica.

Eco-turismo è la declinazione “spinta” del Turismo Sostenibile, che si svolge all’interno di Aree Protette e Parchi.

Sono due approcci al turismo che il territorio del Parco delle Colline Metallifere sostiene e che sono un focus centrale della Rete europea e di quella mondiale dei Geoparchi UNESCO, delle Aree Protette Europarc CETS  (Carta Europea per il Turismo Sostenibile) e della rete MEET – Mediterranean Experiences of Eco-Tourism – coordinata da IUCN.

Turismo Responsabile è quel turismo che presta particolare attenzione alla cultura, società ed economie locali e che si realizza attraverso lavori dignitosi e green.

Il Turismo è una attività molto importante per il nostro territorio, per la Toscana e per l’Italia.

Se non curato con le giuste attenzioni, può però diventare uno dei tanti fattori di pressione sul nostro Ambiente.

Con le nostre proposte ci impegniamo per ridurre il nostro impatto e quello dei visitatori e turisti che assistiamo nei viaggi alla scoperta del nostro territorio, che ci riserva la fortuna di essere ancora sano e intatto.

Ogni proposta di questo catalogo  on line, vede l’impegno di tutti i fornitori di servizi a ridurre il nostro impatto. Aiutaci anche tu.

Cosa facciamo:

  • Non sosteniamo l’uso di plastica usa e getta e offriamo soluzioni alternative
  • Utilizziamo in grande maggioranza prodotti e servizi provenienti da aziende locali e attente alla sostenibilità
  • Piantumiamo alberi (se lo desiderano anche assieme ai turisti) per compensare le emissioni di CO2
  • Le auto del nostro NCC vengono guidate in modalità eco-driving che permette un risparmio dei consumi e delle emissioni tra il 5 e i 20 %
  • Tutti i nostri autisti hanno seguito il corso di eco-driving con metodo Eco2Trainer tenuti dai formatori della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
  • Parte dei nostri proventi sono reinvestiti in progetti di studio o preservazione di biotopi o geositi del territorio, oppure in pagamento per servizi eco-sistemici**
  • Organizziamo giornate di raccolta rifiuti e pulizia sentieri e spiagge #TrekkAndClean con guide, abitanti locali e turisti

** CONTRIBUTI PER SERVIZI ECOSISTEMICI – Cosa sono?

VIaggia con noi, contribuirai a rigenerare e preservare gli ambienti naturali del nostro territorio.

La Natura ci dà aria e acqua pulita, terreni sani e fertili, foreste, boschi, fiumi, mari e tanti altri habitat ricchi di biodiversità. Tutte queste risorse oggi vengono chiamate Servizi Ecosistemici, sono i servizi, necessari alla nostra vita, che la Natura ci offre ogni girono, gratuitamente.

Noi ci impegnamo affichè le attività umane che si svolgono all’interno del territorio del Parco delle Colline Metallifere e le proposte turistiche di visitmaremma.net abbiano il minor impatto negativo possibile.

Una delle nostre modalità è comprendere nel prezzo dei prodotti turistici che proponiamo, una piccola quota che verrà utilizzata per progetti di studio, riqualificazione e/ o valorizzazine di geositi, biotopi, specie in pericolo o minacciate e habitat.

Compreso nel prezzo del vostro viaggio troverete dunque un piccolo contributo per servizi ecosistemici. 

Siamo lieti di essere tra i primi in europa ad attivare questa modalità.

Facciamo parte delle reti internazionali di eco-turismo DestiMED e MEET sostenute da Federparchi  IUCN e Global Footprint Network

Aiutaci anche tu, scegli di viaggiare responsabile, sostenibile ed ecologico.

Tutte le nostre proposte e prodotti turistici hanno una particolare attenzione alla riduzione del nostro impatto ambientale.

Per ridurre l’impatto che ha il turismo, bisogna poterlo calcolare.

Ecco il primo FootPrint Calucator sviluppato in seno alla rete MEET (Mediterranean Experience of Eco Tourism)

https://www.meetnetwork.org/ecological-footprint-calculator

This post is also available in: Inglese