Viaggi di Istruzione nelle Colline Metallifere
MASSA MARITTIMA: paesaggio, natura, miniere e arte
Proposta per il turismo scolastico che si basa sull’educazione ambientale, le scienze naturali, la storia, l’arte e la gastronomia. Una comunità che custodisce una storia secolare di rapporto con la natura ed il sottosuolo minerario nell’area più incontaminata della Toscana, a pochi passi dal mare e all’interno del Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane.
Massa Marittima: Creare un’offerta turistica attrattiva per le scolaresche di ogni ordine e grado puntando sulle peculiarità del territorio. È questo l’obiettivo del tavolo sul turismo scolastico avviato dal Comune di Massa Marittima. Fanno parte di questa prima fase la Multiservizi che gestisce l’ufficio turistico, la cooperativa Insieme onlus, per l’ostello di Niccioleta e la cooperativa il Melograno per l’ostello di Massa Marittima, la cooperativa Zoe che gestisce i Musei civici; Promo Cultura per la biblioteca comunale, il Parco Nazionale delle Colline Metallifere tramite il proprio Tour Operator ufficiale Travel Today, e il Centro Studi Squali di Valpiana.
“Quello che il Comune intende fare è creare un coordinamento per mettere a frutto e valorizzare quanto già esiste, – afferma l’assessorato alla Cultura, Istruzione e al Turismo – in termini di strutture e di servizi sul nostro territorio, con l’obiettivo di ritagliare per Massa Marittima uno spazio, nell’interessante segmento del turismo scolastico, che ogni anno fa muovere flussi importanti di giovani viaggiatori italiani e stranieri. Sia nel turismo scolastico che nei soggiorni di studio il nostro territorio ha delle ottime carte da giocare, per la presenza di due ostelli, di un importante centro di ricerca come quello di Valpiana, un Parco Nazionale, e un patrimonio archeologico, paesaggistico, storico e ambientale di grande interesse”
Il progetto rimane aperto a tutti gli operatori che desiderino apportare un contributo al fine di arricchire la proposta didattica nel territorio di Massa Marittima e dell’intera area delle Colline Metallifere
Per tutte le informazioni sul Coronavirus in Toscana e le risposte alle principali domande per chi viaggia o ha in programma un viaggio in Toscana, visita https://www.visittuscany.com/it/coronavirus/.