- Trasferimenti con van/minibus a/r
- Guida Turistica/Ambientale Escursionistica Autorizzata
- Biglietto di Ingresso alla Torre del Candeliere
- Biglietto di Ingresso al Museo San Pietro all’Orto
- Degustazione con prodotti tipici della Maremma
- Contributo per Servizi Eco-Sistemici (cosa sono?)
- Assicurazione Sanitaria, RCT e Fondo Garanzia
“LA GEMMA DEL MEDIOEVO” – MASSA MARITTIMA
IL MEDIOEVO IN MAREMMA
alla scoperta della Città di Massa Marittima, antico Capoluogo della Maremma. Percorrendo i vicoli del centro storico e salendo sulla Torre Del Candeliere, assaporeremo l’atmosfera medioevale di mistero e fascino che la città riserva ai suoi ospiti
HIGHLIGHTS
- Urban trekking
- La Città del Balestro
- Borghi Medioevali
ITINERARIO DI VISITA
La visita, sotto forma di un dinamico trekking urbano, ci poterà alla scoperta della Città Medioevale di Massa Marittima, uno dei centri storico – artistici di maggiore spessore e antico capoluogo della Maremma Toscana. Ancora in parte circondata da una cita muraria, che ancora presenta due distinte fasi di costruzione, quella Massetana e quella Senese, in cui si aprono porte che introducono nell’antico centro, questo borgo offre alcune tra le più interessanti opere artistiche della Toscana. Inizieremo il percorso con l’ingresso al Museo di San Pietro all’Orto, dove tra le altre opere si conserva al prestigiosa Maestà del Lorenzetti. Proseguiremo per il Terziere di Città Nuova fino ad arrivare alla Torre del Candeliere, dalla cui sommità si potrà apprezzare un panorama mozzafiato a 360°, che va dalle dolci colline metallifere al mare cristallino del Golfo di Follonica. Percorrendo i vicoli del centro storico, superando l’antico arco Senese, e attraversando il Terziere di Città Vecchia e poi Borgo, arriveremo in Piazza Garibaldi, la principale della città, dove si affacciano le maggiori opere architettoniche: la Cattedrale di San Cerbone del XII Secolo, il più alto esempio di architettura religiosa della Maremma Toscana, il Palazzo Pretorio, oggi sede del Museo Archeologico, il Palazzo Comunale e il Palazzo Vescovile. Nel tardo pomeriggio, sosta per una degustazione di prodotti tipici della Maremma. A pochi chilometri da Massa Marittima, sosta fotografica per ammirare il Lago dell’Accesa, un piccolo specchio d’acqua interessante per gli aspetti naturalistici e per i notevoli ritrovamenti archeologici avvenuti nel territorio limitrofo.
BOOKIN ON LINE
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
INFORMAZIONI UTILI
Giorni di Organizzazione: vedi calendario in sistema di booking on line
Luogo di incontro: Receptione Marina di Scarlino Resort
Il luogo di pick up definitivo sarà comunicato sempre prima della visita.
Orario Inizio Visita: 14.30 – presentarsi al punto di incontro almeno 15 minuti prima dell’orario previsto – L’orario definitivo di pick up sarà comunicato sempre prima della visita
Durata Escursione: 5 ore circa
Lingue Disponibili: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese (Guida in lingua esclusiva o multilingue in funzione del numero dei partecipanti)
Portare: abbigliamento casual, scarpe sportive
Booking on line: L’escursione in formula “tour di gruppo” viene confermata, con minimo 6 partecipanti iscritti. Al momento della prenotazione on line, il sistema procede all’addebito del valore direttamente sulla carta di credito. In caso di non effettuazione dell’escursione per non raggiungimento del numero minimo partecipanti, agli iscritti sarà inviata mail di cancellazione entro 24 ore dall’inzio della visita ed il valore sarà riaccreditato direttamente sulla carta di credito utilizzata per il pagamento. Per l’escursione in formula “tour privato” il tour viene confermato automaticamente in base al numero dei partecipanti selezionati.
CONTINUA AD ESPLORARE LA MAREMMA TOSCANA