GAVORRANO
GAVORRANO ANTICO BORGO MEDIOEVALE ED IMPORTANTE CENTRO MINERARIO
Un interessante esperienza che ripercorre la storia del Paese e della Maremma
HIGHLIGHTS
- Borghi Medioevali
- Esperienza in Miniera
- Laboratori tematici (Fusione, Scrittura Etrusca, Monetazione)
- Pranzo con prelibati piatti della tradizione
ITINERARIO DI VISITA
La visita, ci poterà alla scoperta di Gavorrano, fino a qualche decennio fa, importante centro minerario dove ancora oggi sono visibili le strutture di ingresso ai pozzi. Domina la collina il Borgo Medioevale, del Castello sono ancora riconoscibili le mura ed alcuni edifici medioevali di valore, conservano all’interno le loro strutture originarie. Interessante è la “nuova” chiesa parrocchiale, costruita alla fine del 700, in cui si conserva una scultura in marmo raffigurante la Madonna col Bambino di Giovanni d’Agostino, scultore senese del 1300. Le attività inizieranno ai “Bagnetti”, oggi sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, dove si svolgerà l’interessante attività di Laboratorio a cura degli esperte guide ed operatori – il laboratorio sarà scelto tra le proposte, in base alla disponibilità del momento tra Laboratorio di fusione, Laboratorio di Scrittura Etrusca, Laboratorio di Monetazione, Laboratorio di Restauro. La visita prosegue con al visita del Museo in Galleria, Attrezzati di elmetto, entreremo in Galleria e ci immergeremo nella tradizione mineraria. Nel percorso sono mostrate dal vero o in ricostruzione le diverse fasi del cantiere minerario, le tecniche di coltivazione, le opere di sostegno; la guida, di grande esperienza, racconterà storie ed aneddoti di vita vissuta dei minatori, con le quali sarà facile emozionarsi. Concluderemo poi la mattina con una passeggiata fino al Teatro delle Rocce, luogo magico, dove ormai da anni si esibiscono importanti nomi della musica e dello spettacolo nazionali e internazionali. Trasferimento in ristorante per il pranzo a base di piatti prelibati della tradizione.
Laboratorio di Fusione
Ai partecipanti saranno fatti costruire degli stampi, in gesso o terra rossa, di piccoli oggetti quali frecce o monete. Quindi usando un forno, ricostruito sui tipi di quelli etruschi per la fusione del bronzo, sarà funo del metallo e colato negli stampi. L’oggetto ottenuto verrà quindi rifinito, per eliminare le bave di fusione.
Laboratorio di Scrittura Etrusca
Il laboratorio si apre con una presentazione della vita quotidiana del popolo etrusco, seguirà una elementare introduzione alla lingua etrusca (le origini, l’alfabeto, i numero, i testi ritrovati). Quindi saranno proposti degli esercizi su semplici traduzioni: a tal scopo sarà possibile usare al posto di carta e penna, stiletto e tavolette di argilla. Alla fine gioco dei dadi – ovviamente in Etrusco!
Laboratorio di Monetazione
Con le tecniche degli antichi coniatori saranno riprodotte alcune antiche monete del tesoro di Scarlino. Una lamina di metallo, il conio, il punzone ed un paio di cesoie adatte a tagliare i metalli ed in breve ognuno potra portarsi a casa una moneta del famoso tesoro.
GIORNI DI ESCURSIONE 2021
OGNI VENERDI MATTINA DA APRILE A SETTEMBRE
PRENOTA ON LINE
BOOKING ON LINE
LA QUOTA COMPRENDE
- Traferimenti con van riservato a/r
- Guida Turistica/Ambientale Escursionistica Autorizzata per le visite
- Laboratorio didattico
- Ingresso al Museo in Galleria
- Contributo per Servizi Eco-Sistemici (cosa sono?)
- Assicurazione Sanitaria, RCT e Fondo Garanzia
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
INFORMAZIONI UTILI
Giorni di Organizzazione: vedi calendario in sistema di booking on line
Luogo di incontro: presso le nostre Agenzie o presso l’Hotel di soggiorno:
a) Sede Agenzia Viaggio Travel Today – Via Colombo 19 – 58022 Follonica (Gr) – 0566.43554
b) Sede Agenzia Viaggio Travel Today -Via Marconi 110 – 58023 Bagno di Gavorrano (Gr) 0566.847011
c) Gli Hotels/strutture ricettive dai quali è previsto il pick up – Cerca la Tua struttura
Il luogo di pick up definitivo sarà comunicato sempre prima della visita.
Orario Inizio Visita: 09.00 – presentarsi al punto di incontro almeno 15 minuti prima dell’orario previsto – L’orario definitivo di pick up sarà comunicato sempre prima della visita
Durata Escursione: 5 ore circa
Lingue Disponibili: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese (Guida in lingua esclusiva o multilingue in funzione del numero dei partecipanti)
Portare: abbigliamento casual, scarpe sportive
Booking on line: L’escursione viene confermata, con minimo 6 partecipanti iscritti. Al momento della prenotazione on line, il sistema procede all’addebito del valore direttamente sulla carta di credito. In caso di non effettuazione dell’escursione per non raggiungimento del numero minimo partecipanti, agli iscritti sarà inviata mail di cancellazione entro 24 ore dall’inzio della visita ed il valore sarà riaccreditato direttamente sulla carta di credito utilizzata per il pagamento
CONTINUA AD ESPLORARE LA MAREMMA TOSCANA