- Trasferimenti con van/minibus a/r
- Guida Turistica/Ambientale Escursionistica Autorizzata
- Degustazione con prodotti tipici della Maremma
- Contributo per Servizi Eco-Sistemici (cosa sono?)
- Assicurazione Sanitaria, RCT e Fondo Garanzia
Eleiva: paesaggi gastronomici toscani
HIGHLIGHTS
- Natura
- Paesaggi
- Tradizioni
- Archeologia
- Prodotti gastronomici
- Attività all’aperto
- Olio
- Uliveti
ITINERARIO DI VISITA
Un’attività studiata per rendere la vostra esperienza Toscana unica, a diretto contatto con una delle tradizioni più antiche della nostra Regione, nel cuore della campagna maremmana.
Avrete l’occasione di passare una giornata in un’autentica azienda agricola tradizionale immersa in uno dei paesaggi più caratteristici del nostro territorio, a pochi Km dalla costa. Non sarà un’esperienza per semplici turisti, sarete protagonisti di una delle fasi più delicate della produzione del preziosissimo olio toscano: la raccolta delle olive!
Vi attenderemo in località La Castellaccia, ultimo baluardo prima di entrare nelle sperdute e incontaminate colline di Ribolla, per portarvi direttamente nel campo di ulivi. Lì ci sarà ad accogliervi Anastasia, giovanissima titolare dell’azienda, che vi mostrerà il paesaggio collinare su cui si innestano i suoi ulivi e vi parlerà dei metodi di coltivazione e trattamento delle piante e dei suoi frutti.
Inizierete successivamente la raccolta delle olive con strumentazione tradizionale, un’esperienza che vi farà comprendere quanta passione richiede questo lavoro, soprattutto se svolto da un’azienda biologica come quella di Anastasia!
Finita l’attività ci rilasseremo all’ombra di un’area attrezzata per parlare con Anastasia e con un archeologo delle tante varietà di ulivi presenti in Toscana, di come i metodi di produzione sono cambiati nel corso del tempo, del mito legato all’utilizzo dell’olio e alla coltivazione degli ulivi, di antichi frantoi e delle tante proprietà nascoste che questa pianta può offrire. A seguire una degustazione dell’olio e degli altri prodotti di questa bellissima azienda biologica.
BOOKING ON LINE – COMING SOON
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Informazioni tecniche per l’escursione
Periodo di attuazione pacchetto: ottobre/novembre
Giorni di Organizzazione: da concordare
Orario Inizio Visita: da concordare
Durata Escursione: 5 ore circa più tempo per servizi e degustazione finale
Lingue disponibili: Italiano e inglese (salvo disponibilità del referente)
Luogo di incontro: Località la Castellaccia, Gavorrano (GR)
Guida: Titolare dell’Azienda Agricola Montegrappa: Anastasia Vecchiarelli; Archeologi: Sara De Sanctis, Francesco Coschino
CONTINUA AD ESPLORARE LA MAREMMA TOSCANA