SANTA CLORINDA
AGRICAMPEGGIO
GAVORRANO
LA SERA TI GODI IL CIELO STELLATO E DI GIORNO IL PAESAGGIO IMPREZIOSITO DALLA FATICA DELL’UOMO.
VIENI IN AGRICAMPEGGIO SE CERCHI LA QUIETE DELLA CAMPAGNA E VUOI FARE UN PIENO DI AVVENTURE, SE A PASSO LENTO DESIDERI CONOSCERE VITI, ALBERI, ULIVI, ERBE E I TANTI BORGHI VICINI. CIASCUNO, CON I SUOI SEGRETI, E’ UNO SCRIGNO DA ESPLORARE CON RISPETTO.
CATEGORIA STRUTTURA: Agricampeggio
TRATTAMENTO: solo pernottamento
PERIODO DI APERTURA: Annuale (necessaria la prenotazione)
Caratteristiche della struttura: L’Agricampeggio è dotato di 25 piazzole. Sono disposte su terrazze e progettate per ospitare un solo equipaggio. I servizi (sala di ritrovo, servizi igienici, docce e lavanderia) sono ospitati in edifici realizzati in bio-edilizia dove il legno è il materiale dominante.
L’acqua potabile è presente in prossimità di ogni piazzola, così come l’allacciamento elettrico. Tutta l’area camping è illuminata. E’ disponibile il servizio camper service.
L’Agricampeggio e l’azienda agricola sono stati progettati e realizzati avendo a mente i criteri della salute, della sostenibilità, del basso impatto ambientale e naturalmente dell’ospitalità.
Quanti vogliono portare in vacanza i propri animali da compagnia sono i benvenuti insieme ai loro amici a quattro zampe.
Il collegamento wi-fi è offerto gratuitamente.
Abbiamo realizzato poche piazzole, sono delle terrazze dalle quali ammirare il paesaggio. Chi desidera passeggiare si può inoltrare nella vigna, dove potrà conoscere i diversi tipi di vite, oppure, percorrendo l’antichissima strada etrusca, potrà salire all’uliveto alto. In entrambi i casi si sentirà proiettato in una dimensione appartata e rasserenante.
L’area pic-nic, all’ombra di querce secolari, è una buona soluzione per stare al fresco anche nelle ore più calde della giornata. Il barbecue è a disposizione di quanti amano cucinare.
I nostri ospiti arrivano in un ambiente salubre, coltiviamo col metodo biologico e rispettiamo gli animali selvatici che stanno intorno a noi; è facile incontrare lepri e caprioli, qualche volta si mostra l’istrice.
Dall’Agricampeggio c’è la possibilità di fare passeggiate a piedi o a cavallo, di pedalare nella campagna e sui dolci pendii delle colline.
Siamo in una posizione molto comoda per raggiungere le antiche città: etrusche, romane e medioevali, visitare le miniere, raggiungere il mare, i monti, le tante località termali della bassa Toscana, i borghi e i luoghi che attendono di essere scoperti.
La sala di ritrovo è a disposizione degli ospiti ed è ideale per assaggiare i nostri splendidi vini rossi e l’olio evo.
L’Agricampeggio non fa cucina ma siamo a disposizione dei nostri ospiti per consigliare i migliori ristoratori della zona.
L’Agricampeggio promuove visite guidate e tour enogastronomici in tutta la Maremma, sull’Amiata e all’Argentario; in base alla stagione realizziamo appuntamenti centrati sulle erbe officinali e mangerecce ed altri momenti di turismo esperienziale.
In ogni caso siamo a disposizione degli ospiti per ogni assistenza turistica: informazioni, contatti e servizi.
codice
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.